Nel mese di dicembre 2008 ho deciso di affrontare una nuova avventura creando il blog www.blogotom.com e abbandonando al suo destino il mio sito storico, Mytom.it. Sito che mi ha dato un sacco di soddisfazioni ma che ultimamente non riuscivo più a seguire con profitto e i cui risultati in termini di traffico generato e proventi da affiliazioni erano inesorabilmente e costantemente indirizzati verso il basso (anche se a quasi due mesi dall'abbandono continua a registra 200 unici al giorno...).
Così, visto che mi piace sperimentare, mi sono detto "perchè non provare a creare un sito su piattaforma Wordpress?". Me lo sono detto una decina di volte prima di prendere l'iniziativa e registrare il dominio blogotom.com.
Dopodiché è iniziata l'avventura.
Nei prossimi giorni illustrerò tutti i passi del progetto, dal download del pacchetto wordpress, all'installazione e personalizzazione di temi e plugin, alla promozione, al traffico generato.
Con questo post, tra l'altro, riprendo a curare questo blog, da un paio di mesi colpevolmente lasciato al suo destino, sperando di catturare l'attenzione di tutti i piccoli e sprovveduti webmaster in cerca di auiti e consigli... non troppo complicati.

martedì 27 gennaio 2009
Il mio Blog su piattaforma Wordpress
venerdì 21 novembre 2008
Nuovi temi per Gmail
Nuova funzionalità per Gmail, il servizio webmail di Google. Se siete stanchi della solita grafica, nella sezione impostazioni è stata aggiunta la scheda Temi, tramite la quale potete personalizzare l'aspetto grafico dell'interfaccia di Gmail.
Purtroppo questa simpatica funzionalità apparentemente non è stata abilitata a tutti gli account. Sul mio account, per esempio, non è stata abilitata. Tuttavia è bastato, sempre da impostazioni, cambiare la lingua in inglese e poi risettarla in italiano. Magicamente è apparsa anche a me la scheda Temi.
lunedì 20 ottobre 2008
Come pubblicare una sitemap per siti su piattaforma Blogger
Tutti sanno che su piattaforma Blogger è impossibile uploadare qualsiasi tipo di file (a meno che non siano immagini da includere in un post). E molti di quelli che masticano qualcosa di SEO e ottimizzazioni varie per motori di ricerca conoscono l'importanza delle sitemaps, vere e proprie mappe dove sono contenuti i link del nostro sito.
In questo articolo del blog computer-acquisti.com viene spiegato molto chiaramente come realizzare una sitemap per blog su piattaforma blogger da far digerire a Google, che dei motori di ricerca, inutile dirlo, è quello che a noi interessa di più.
Vero?
mercoledì 3 settembre 2008
Google Chorme in funzione
Ho scaricato e installato Google Chrome nel mio PC Aziandale, e visto che dopo 10 minuti di utilizzo giù mi piace un casino, penso proprio che lo installerò nel mio computer di casa. Proverò a installarlo anche nell'eeepc 701, anche perchè firefox 3, su quella macchina, funziona maluccio.
venerdì 20 giugno 2008
Un player video free per il vostro blog
Per chi avesse necessità di riprodurre nel proprio sito o nel proprio blog dei video in formato FLV, segnaliamo JW FLV MEDIA PLAYER 3.16, un pratico player Flash disponibile per il download a questo indirizzo.
L'inserimento e la modifica dello script in funzione delle vostre pagine web è abbastanza semplice e intuitivo. Nei prossimi giorni pubblicherò una serie di semplici tutorial dove illustrerò le funzionalità del palyer e le personalizzazioni che è possibile apportarvi.
venerdì 30 maggio 2008
Due simpatiche utility per windows xp
Consigliate dal mio amico americano Pete, segnalo oggi due utility che con il webdesign magari c'entrano poco, ma che una volta installate nel computer rendono la vita più semplice a chi (come il sottoscritto) tiene svariati file e programmi aperti durante il lavoro.
Il primo è un'imitazione free, stabile e veloce dello switch grafico delle finestre di Windows Vista. Si tratta di WinFlip (download disponibile qui). Il programma non necessita di installazione, è decisamente veloce e può essere configurato in modo tale che basta cliccare con il mouse su un lato a scelta dello schermo per attivare istantaneamente lo switching delle finestre.
L'altro programma è eBoostr (disponibile qui), equivalente al ready boost di Windows Vista. Nella versione free può essere utilizzato per 4 ore consecutive, dopodiché è necessario riavviare il sistema per poter utilizzare il programma
mercoledì 21 maggio 2008
Una guida completa a Google Adsense
Il sito HTML.it pubblica qui un interessante guida all'implementazione e all'utilizzo di Google Adsense, il sistema affiliazione publicitaria on line più utilizzato al mondo. E anche il più redditizio, aggiungiamo noi.
La guida è composta al momento da una cinquantina di lezioni, che vanno dalla semplice registrazione al servizio sino alla personalizzazione avanzata degli annunci. Pertanto è consigliato sia agli utenti alle prime armi, sia a quelli più o meno smaliziati, ai quali magari è sfuggita questa o quella caratteristica (come il servizio Video Unit, collegato ai video di Youtube).